Contattaci
Sei interessato ai nostri prodotti e servizi? Vuoi essere contattato di persona?
Contatti
I sistemi Production Printing DEVELOP aiutano a formare i professionisti della stampa di domani
Il Centro Nazionale Opere Salesiane di Torino Valdocco, che dal 1853 forma gli operatori dell’industria grafica di domani, ha scelto 4 generazioni di sistemi Production Printing DEVELOP per la formazione dei suoi studenti sul campo.
“Dobbiamo offrire ai nostri studenti tecnologie di qualità, innovative ed affidabili che gli consentano di diventare i migliori operatori grafici del futuro”. Marco Gallo, Direttore CNOS-FAP Centro Valdocco.
Il Centro Nazionale Opere Salesiane (CNOS-FAP) è una federazione nazionale presente in diverse regioni d’Italia; solo in Piemonte si contano 12 sedi. Il centro di Torino Valdocco, però, detiene un primato storico: è il diretto erede di quella prima scuola di arti e mestieri con cui Don Bosco, nel 1853, iniziò la sua grande avventura educativa a favore dei giovani meno garantiti. È infatti proprio grazie all’opera di Don Bosco, dichiarato da Giovanni Paolo II “padre e maestro della gioventù”, che molti ragazzi furono tolti dalla strada e, attraverso gli oratori, i laboratori e le scuole create dai salesiani, avvicinati all’educazione, all’istruzione e alla chiesa. In linea con la tradizione delle “Scuole Professionali Salesiane”, il centro di Valdocco fornisce da decenni personale qualificato alle aziende operanti in Torino e provincia. Grazie ad una comunità costituita da salesiani, animatori, docenti e famiglie, viene portato avanti il sistema preventivo di Don Bosco “ragione, religione e amorevolezza” che guida ogni attività di formazione. Attualmente l’offerta formativa del centro di Torino Valdocco coinvolge circa 600 studenti ed è distribuita su 4 settori professionali principali: area elettrica, area serramentistica in alluminio, area panificazione & pasticceria e area comunicazione & grafica. Proprio la grafica ricopre un’importanza particolare a Valdocco, dove si insegna a diventare dei professionisti delle Arti Grafiche a 360°, dalla lavorazione grafica al PC, alle tecniche applicative di stampa e finitura.
L’esigenza
La stamperia dell’Istituto di Valdocco nasce come una tipografia. Nel percorso di evoluzione è andata a cessare l’attività litografica, ma è rimasta per lungo tempo la stampa offset, finché non si è sentita l’esigenza di affacciarsi alla stampa digitale. Si è trattato di un cambio progressivo, dal sistema di stampa tradizionale a quello digitalizzato. Così come all’interno dei laboratori sono stati introdotti i computer MAC per offrire agli studenti un’esperienza grafica avanzata, allo stesso modo si è avvertita la necessità di avere maggiore flessibilità, capacità di personalizzazione e competitività nella stampa. La stampa digitale offre tutto questo. Il CNOS-FAP di Valdocco quindi si è messo alla ricerca di un sistema di stampa professionale digitale che potesse rispondere alle esigenze di stampa della scuola, anche per tirature ridotte. È qui che entra in gioco il partner Evoluzione Ufficio di Torino e la tecnologia DEVELOP.
Il partner Evoluzione Ufficio
Stampa nel DNA e esperienza pluriennale nel settore, Evoluzione Ufficio è una piccola realtà gestita da 3 soci che si occupa della fornitura di soluzioni integrate, realizzate mettendo a disposizione soluzioni di ultima generazione. Inizia nel 1981 con la vendita dei ciclostili (antenati delle moderne MFP) per poi andare avanti con le macchine offset, fino al 1993: è in questi anni che il mercato inizia ad evolvere dall’analogico al digitale. Evoluzione Ufficio, allora “Lazzarin Sistemi”, grazie alla propria competenza nel settore decide di cogliere questa opportunità di cambiamento, comprendendo che quella in corso è una rivoluzione che porterà a un nuovo modo di lavorare e di concepire la stampa. Nel 2000 l’attività prende il nome ufficiale di “Evoluzione Ufficio” e inizia a vendere le MFP prima e le macchine Production poi, a marchio DEVELOP. Rispetto alla scelta di commercializzare i prodotti a marchio DEVELOP, Gianni Lazzarin, presidente di Evoluzione Ufficio ha affermato: “Il nostro slogan è Non stiamo mai fermi, proprio perché siamo sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità. Per noi il cliente è al centro e vogliamo offrirgli il meglio. Per questo mettiamo il massimo impegno e passione in tutto quello che facciamo e prepariamo il nostro personale con corsi di formazione adeguati; vogliamo offrire la massima professionalità. DEVELOP rappresenta per noi un fornitore che rispecchia tutti questi aspetti. Qualità, affidabilità, proattività: avere alle spalle una casa-madre forte e disponibile per noi è fondamentale”. Il supporto di DEVELOP quindi ha consentito ad Evoluzione Ufficio di crescere in tutti questi anni ed affermarsi sul territorio. Oggi Evoluzione Ufficio è un punto di riferimento nella zona del torinese per la vendita e il noleggio di dispositivi MFP e Production Printing digitali. Evoluzione Ufficio non si limita però a proporre nuove soluzioni per la stampa e la gestione dell’ufficio, ma mira ad affiancare i suoi clienti attraverso un servizio di consulenza specializzato e di assistenza post vendita. “Il CNOS-FAP ci ha validati non solo per i nostri prodotti performanti, ma soprattutto per il valore delle nostre persone. Quello che abbiamo creato con il Centro Salesiano è una collaborazione reciproca che consente a noi di approfondire la conoscenza e le applicazioni della macchina grazie a chi la utilizza tutti i giorni e al cliente di avere un partner di riferimento concreto, di esperienza e sempre vicino”, ha dichiarato Lazzarin.
La tecnologia DEVELOP
L’incontro tra Evoluzione Ufficio e il Centro Salesiano di Valdocco è avvenuto nel 2007 in occasione di un evento organizzato proprio dal centro di formazione dedicato alle nuove tecnologie. All’interno del CNOS-FAP erano presenti macchine di altri operatori del settore, ma grazie alla sua visione aperta al futuro e all’innovazione il CNOS-FAP non si è fermato davanti all’opportunità di poter conoscere nuove tecnologie. Tramite Evoluzione Ufficio, il Centro Salesiano ha avuto modo di toccare con mano la ineo+ 6500: la sua qualità di stampa e semplicità d’uso è stata apprezzata fin da subito e la macchina è stata introdotta nell’istituto. A riprova della soddisfazione del Centro Salesiano, nel corso degli anni sono state poi acquistate altre 3 macchine Production, tra cui una ineo+ 3070 inserita all’interno del Centro di Formazione e ineo+ 1060L inserita all’interno del laboratorio. La stampa digitale è risultata la risposta giusta alla volontà del Centro di Formazione di offrire ai propri studenti le tecnologie più recenti ed evolute per formare dei professionisti competitivi sul mercato. Grazie al digitale e all’attenta presenza dell’infaticabile Prof. Piero Milani, gli studenti possono oggi stampare direttamente dal computer su carta o altri tipi di supporti, in tempi ridotti e con costi contenuti poiché non sono necessari i settaggi preliminari richiesti invece dall’offset. Il grado di flessibilità e personalizzazione offerto dal sistema digitale è più elevato, così gli allievi sono in grado di modificare i documenti in corso d’opera, semplicemente correggendo o cambiando le impostazioni dal computer. Le applicazioni che vengono realizzate, infatti, spaziano da brochure e depliant a cartelline e packaging. Le macchine DEVELOP hanno dato prova concreta, nel loro utilizzo giornaliero, dell’elevata qualità di stampa e dell’eccezionale resa dell’immagine, nonché della velocità di produzione, anche per stampati a colori. Inoltre, la flessibilità della tecnologia controller DEVELOP, offre la possibilità di stampare su un’ampia gamma di supporti (fino a 350g/m2) e l’ampia varietà di opzioni di finitura hanno fatto la differenza. L’affidabilità del brand DEVELOP è stata a tal punto riconosciuta, che anche lato Office, il CNOS-FAP ha scelto di dotare i propri uffici del Centro di Valdocco e di altre sedi delle MFP ineo di DEVELOP.
Una relazione speciale
Non è facile individuare tra i diversi fornitori di sistemi di stampa professionali quello giusto, ma il CNOS-FAP di Valdocco si dice soddisfatto della scelta. “Come centro d’eccellenza per i nostri studenti ricerchiamo sempre il meglio” – spiega l’Ingegnere Lucio Reghellin, Direttore CNOS-FAP Regione Piemonte – “Desideriamo che i nostri ragazzi imparino e facciano pratica sulle tecnologie più avanzate e che possano essere professionisti riconosciuti nel mondo del lavoro. Se siamo alla 4° generazione di macchine DEVELOP utilizzate nel nostro centro è perché abbiamo scelto di aggiornare i nostri prodotti ed essere sempre all’avanguardia; questa è la filosofia CNOS-FAP. Il tessuto di grafica del Piemonte fa ancora riferimento al CNOS-FAP per la ricerca di personale qualificato. Quindi, dobbiamo offrire ai nostri studenti tecnologie di qualità, innovative ed affidabili che gli consentano di diventare i migliori operatori grafici del futuro”. Con orgoglio Marco Gallo ribadisce l’importanza del Centro Salesiano Valdocco per il Piemonte: “Siamo un punto di riferimento per la ricerca del personale e per la formazione dei professionisti delle Graphic Arts di domani, per questo dobbiamo dare il giusto valore a questi ragazzi. Non solo, ma il CNOS-FAP di Valdocco funge da Centro Stampa anche per gli altri centri in tutta Italia. Stampiamo flyer, brochure, inviti, calendari che poi vengono distribuiti in tutte le altre sedi”. Qualità, tecnologia avanzata e flessibilità sono quindi i vantaggi principali che il CNOS-FAP ha identificato nelle macchine DEVELOP. Ma scegliere per 4 volte sistemi dello stesso fornitore non può essere solo una questione di prodotto: il centro salesiano se in un primo momento ha apprezzato la tecnologia, ha poi riconosciuto il vero valore della collaborazione con DEVELOP nell’azienda e nelle persone. Fondamentale è stata infatti la vicinanza fisica e il rapporto interpersonale con Evoluzione Ufficio. “Abbiamo percepito l’attenzione al cliente da parte di Evoluzione Ufficio; la professionalità e la disponibilità di un partner più che di un semplice fornitore. Questo ha fatto sì che DEVELOP fosse da noi identificato come un marchio serio ed affidabile. Con il sig. Lazzarin e il suo team si è da subito creata una relazione trasparente e professionale. Alzare il telefono e avere sempre qualcuno pronto a supportarti ed intervenire non è scontato.” ha dichiarato Gallo. CNOS-FAP si dice quindi soddisfatto dall’offerta DEVELOP, ma ancora di più dal rapporto stretto che si è riuscito ad instaurare tra cliente e fornitore. La vicinanza territoriale è risultata quindi un punto di forza importante proprio per la necessità del Centro Salesiano di avere risposte rapide e un supporto costante, che è in linea con quanto ricercato da DEVELOP nella scelta dei suoi partner.
Sviluppi futuri
La collaborazione consolidata tra Evoluzione Ufficio e il CNOS-FAP lascia aperte le porte ad attività future congiunte. La visione dei Centri Salesiani orientata agli ultimi sviluppi tecnologici ben si sposa con la vocazione all’innovazione di DEVELOP. “Essendo un punto di riferimento per la formazione professionale in ambito grafico per tutto il Piemonte è di primaria importanza per noi mantenere la nostra autorevolezza e riconoscibilità. Sicuramente vediamo in DEVELOP un partner affidabile e professionale in grado di rispondere tempestivamente alle esigenze di scalabilità e crescita che un centro di eccellenza come il nostro deve avere”, ha concluso Marco Gallo.